I nostri marchi

Vincere le sfide della virtualizzazione

La sala server è stata virtualizzata. E ora? I problemi comuni che devono affrontare le piccole-medie imprese e i metodi per risolverli

Anche se la virtualizzazione dei server è disponibile già da tempo per le aziende come strumento di consolidamento delle risorse IT, questa tecnologia si è diffusa solo negli ultimi tempi. Molte piccole imprese, tuttavia, stanno trovando difficoltà ad affrontare la progettazione, la gestione e l'ottimizzazione delle infrastrutture IT una volta implementate. Le informazioni utili per realizzare questi obiettivi sono abbondanti quando si parla di Data Center più estesi, ma sono scarse quando si tratta di piccole-medie imprese. Per queste piccole-medie imprese l'assistenza è ancora più importante, dal momento che dispongono di poche risorse ed esperienza per affrontare correttamente la progettazione e la gestione dell'infrastruttura IT. L'infrastruttura di una piccola-media impresa, inoltre, non funge solo da collegamento ai dati archiviati nel cloud, ma rappresenta anche un componente critico per la continuità e i profitti.

Questo post tratterà dei problemi comuni che devono affrontare le piccole-medie imprese alle prese con l'efficienza energetica e l'ottimizzazione del funzionamento degli armadi di cablaggio e delle sale server, e suggerirà soluzioni e standard ottimali per semplificare la soluzione di questi problemi.

Problema n. 1: Protezione e organizzazione di server virtualizzati e apparecchiature di rete consolidate

Le piccole-medie imprese che hanno virtualizzato parzialmente o interamente i server e i processi hanno intrapreso un passo importante per incrementare l'efficienza dell'infrastruttura informatica, ma anche se dopo l'implementazione della virtualizzazione le apparecchiature sono meno numerose, sono più critiche che mai e devono essere protette. L'organizzazione delle apparecchiature informatiche in una sola sede, inoltre, può creare problemi di disponibilità.

Soluzione: Le piccole-medie imprese possono garantire il funzionamento dei server in condizioni ambientali adeguate ricorrendo ad armadi rack progettati appositamente per i server e gli ambienti di rete. Questo tipo di armadi include varie funzionalità, ad esempio la gestione dei cavi e la distribuzione dell'alimentazione, per cui migliora l'organizzazione, riduce l'errore umano durante la soluzione dei problemi e contribuisce a isolare i flussi di aria calda e fredda.  Le piccole-medie imprese, inoltre, devono garantire la disponibilità delle apparecchiature in sede proteggendole dai blackout e da minacce fisiche, ambientali e di sicurezza con PDU e UPS. Alcuni tipi di PDU consentono il monitoraggio attivo e il controllo dell'alimentazione personalizzabile per evitare utilizzi non autorizzati delle singole prese e sovraccarichi dei circuiti. Gli UPS garantiscono l'autonomia e l'operatività delle apparecchiature di calcolo e di comunicazione in caso di blackout.

Problema n. 2: Arresto sicuro dei server virtuali

L'implementazione e la gestione degli ambienti virtuali sono sempre più semplici, ma questi ambienti si basano comunque su risorse di alimentazione e raffreddamento critiche dell'infrastruttura informatica che potrebbero essere sensibili alle interruzioni dell'alimentazione.

Soluzione: L'ideale sarebbe un impianto dotato di generatore o di gruppi batterie supplementari, con UPS per ottimizzare l'autonomia e sostenere blackout prolungati.  Se non è disponibile alcuna di queste soluzioni, tuttavia, un software per l'arresto sicuro e determinate apparecchiature preconfigurate (ad es. UPS o PDU) possono rivelarsi estremamente utili nella protezione di server, applicazioni e dati. Cercate soluzioni con funzionalità di gestione remota, notifiche e avvertenze preventive su problemi di alimentazione, interruzioni e durata delle batterie.

Problema n. 3: Implementazione di apparecchiature informatiche e di rete all'esterno di uno spazio IT dedicato

Negli spazi IT non dedicati, una soluzione comune nelle piccole-medie imprese per le apparecchiature informatiche, lo spazio disponibile per nuove implementazioni IT potrebbe rivelarsi insufficiente.

Soluzione: Gli armadi progettati appositamente per l'implementazione di apparecchiature in spazi non dedicati possono fornire le stesse potenzialità di alimentazione, raffreddamento e protezione garantite negli spazi informatici dedicati. Gli armadi ventilati e insonorizzati con UPS e gestione cavi offrono funzionalità di alimentazione di riserva e monitoraggio remoto, ottimizzando l'implementazione e semplificando e velocizzando l'installazione e la gestione delle apparecchiature.

Problema n. 4: Riduzione al minimo dell'ingombro

La protezione delle apparecchiature può rivelarsi difficile se manca lo spazio sufficiente, come nelle piccole-medie imprese.

Soluzione: Le soluzioni a parete sono ideali per ambienti informatici con poco spazio. Cercate soluzioni che siano progettate in modo da poterle adattare facilmente a tutti i tipi di apparecchiature e che siano dotate di guide di montaggio reversibili che garantiscono la massima flessibilità. Gli armadi imperniati alla parete semplificano l'accesso alle apparecchiature per l'installazione e la manutenzione. Un rack da 13U di altezza è sufficiente per le apparecchiature distribuite che garantiscono la connessione dell'edificio.

Problema n. 5: Sfruttamento dello spazio disponibile: installazione di apparecchiature IT in spazi angusti e ampliamento della capacità della sala server

I rack di minori dimensioni limitano la disponibilità e la quantità di apparecchiature installabili nell'armadio di rete; le apparecchiature di grossa taglia, inoltre, sono troppo ingombranti, per cui non possono essere installate negli spazi angusti e nei piccoli armadi che generalmente si ritrovano nelle piccole-medie imprese.

Soluzione: Utilizzo di soluzioni flessibili che consentono una rapida scalabilità, convenienza e massimo sfruttamento dello spazio, a prescindere dalla forma o dalla quadratura dell'ambiente. I rack sottili, a 2 posti, e le apparecchiature di monitoraggio consentono un'organizzazione ottimale, eliminando la necessità di accesso a spazi informatici angusti. I gestori cavi verticali, inoltre, tengono in ordine i cavi per semplificarne l'instradamento e l'installazione. Un software di monitoraggio remoto fornisce una panoramica centralizzata sull'utilizzo delle apparecchiature a scopo di pianificazione della capacità e di ottimizzazione.

Problema n. 6: Ottimizzazione dello spazio in una sala server consolidata

Il consolidamento delle apparecchiature senza riprogettazione o modifica dello spazio informatico può causare spese inutili per l'alimentazione e il raffreddamento.

Soluzione: Implementazione di un'architettura facilmente scalabile per la sala server, in grado di sfruttare gli spazi già dedicati al raffreddamento. Un'architettura semplice e ripetibile per gli impianti, con incrementi di 3 kVA, può garantire la protezione dell'alimentazione dell'UPS a livello di rack e un numero di prese sufficienti per vari server e apparecchiature di rete.

Problema n. 7: Controllo dei costi per le sale server e gli armadi di rete di limitate dimensioni

La protezione, il raffreddamento adeguato e la disponibilità delle apparecchiature informatiche possono rivelarsi costosi, specialmente per le piccole-medie imprese con un budget insufficiente per la distribuzione in armadi di rete.

Soluzione: Soluzioni rack a partire da 400 dollari consentono di gestire le apparecchiature con un raffreddamento ottimale e di semplificare l'installazione. Un rack di tipo aperto a 4 posti può essere una soluzione semplice per organizzare la collocazione delle apparecchiature e toglierle dal pavimento.

Attenendosi a questa guida pratica e semplice, le piccole-medie imprese alle prese con i problemi associati alla distribuzione di apparecchiature IT in spazi più piccoli possono incrementare l'efficienza, semplificare l'uso e migliorare la protezione dei dispositivi. Riducendo il rischio di tempi di fermo, inoltre, si ottengono notevoli vantaggi in termini di profitti ed esperienza dei clienti.

Hai bisogno di aiuto?

Centro assistenza

Ottieni risposte autonomamente provando i nostri strumenti di supporto digitale.

Cerca nelle Domande frequenti

Cerca le risposte di cui hai bisogno sfogliando le domande frequenti (FAQ) relative a un argomento.

Come acquistare?

Trova facilmente il rivenditore o distributore APC più vicino nella tua zona.

Trova la batteria di ricambio

Trova la batteria di ricambio APC originale per il tuo UPS.

Contattaci

Contatta i nostri esperti per assistenza nella scelta del prodotto giusto o nella risoluzione dei problemi e nell'installazione. Lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00.

Chat

Do you have questions or need assistance? We’re here to help!