Il 5 settembre Schneider Electric ha emesso un annuncio molto importante: I sistemi Back-UPS e Smart-UPS Schneider Electric sono i primi UPS a ricevere la certificazione Energy Star. Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra a livello globale.
Gli UPS sono stati aggiunti all'elenco di prodotti Energy Star il 10 maggio 2012 e rappresentano la prima categoria di nuovi prodotti aggiunta al programma dopo le sostanziali modifiche apportate alle procedure di certificazione dei prodotti.
Riguardo all'efficienza energetica di un prodotto, nel 2010 Energy Star accettava una dichiarazione del produttore. Il Government Accountability Office statunitense sostenne che i requisiti avrebbero dovuto essere più rigidi per garantire l'integrità del programma, per cui attualmente le aziende sottopongono i loro prodotti ai test in laboratori approvati o accreditati, e i risultati vengono esaminati da un ente per la certificazione.
A maggio 2012, dopo una lunga attesa, al programma Energy Star fu aggiunta la categoria UPS grazie all'impegno congiunto dell'Environmental Protection Agency e del Department of Energy statunitensi. Per garantire a tutti i fornitori di UPS le stesse opportunità di ottenere la certificazione, Energy Star fissò al 1° agosto 2012 la data di applicazione delle registrazioni degli UPS, un periodo di appena 4 mesi.
Schneider Electric si rivolse a vari enti di certificazione e alla fine scelse UL (ex Underwriters Laboratories). È stato necessario rivedere con UL il processo e l'apparato di test dei nostri laboratori e UL ha dovuto esaminare le nostre procedure di test degli UPS.
I test Energy Star hanno richiesto la misurazione dell'efficienza dei nostri UPS sottoposti a vari carichi: 25, 50, 75 e 100%. A seconda del tipo di UPS, inoltre, è stato necessario incrementare l'efficienza a determinati livelli per ottenere la certificazione Energy Star. Al termine dei test, UL ha certificato i nostri risultati.
L'obiettivo è stato realizzato in virtù dell'impegno globale del team Schneider Electric. Grazie all'incredibile mole di lavoro a cui sono stati sottoposti i nostri team Back-UPS di Taipei (Taiwan) e Smart-UPS di Billerica (Massachusetts), e al notevole sostegno ricevuto da UL, siamo riusciti a soddisfare tutti i requisiti in soli 4 mesi. Alla fine Schneider Electric è stato l'unico fornitore a realizzare quest'obiettivo in un tempo così breve e il primo a vantare la certificazione Energy Star per gli UPS.
In particolare, la certificazione Energy Star è stata ottenuta per 8 modelli di Back-UPS e 3 modelli di Smart-UPS Schneider Electric.
Cosa significa tutto ciò per i nostri clienti? Per ottenere la certificazione Energy Star, un prodotto deve far parte del primo 25% di prodotti nella sua categoria in termini di efficienza, vale a dire che la certificazione Energy Star identifica i primi 25 su 100 prodotti più efficienti presenti nel mercato. Diciamo spesso ai nostri clienti che Schneider Electric offre la tecnologia più avanzata e fornisce prodotti e servizi all'avanguardia. Per i nostri UPS, la certificazione Energy Star conferisce piena validità a questa affermazione.
Ciò implica che ai clienti che acquistano UPS Schneider Electric viene garantita la massima efficienza energetica e il massimo risparmio di denaro, anno dopo anno.
Ma non è tutto. Abbiamo sottoposto a test rigorosi altri UPS che tra breve esibiranno il logotipo Energy Star. Rimanete aggiornati per ricevere ulteriori notizie sui prodotti Schneider Electric certificati Energy Star.